1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO

Il presente contratto (da ora "Contratto") è un contratto a distanza ai sensi dell’articolo 50 e successivi del decreto legislativo del 6 settembre 2005 numero 206 "codice del consumo". Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili tra Artemisia di Carluccio sonia con sede legale in Via Vittorio Emanuele II, 65 e il consumatore (da ora "Cliente"). Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di Artemisia di Carluccio Sonia di una proposta di acquisto emessa da parte del Cliente tramite il sito web www.artemisiachieri.it e/o attraverso altri sistemi di vendita a distanza di Artemisia di Carluccio Sonia.

-----

2. PRODOTTI

Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul sito di Ottaviano sono comprensivi di IVA.

----

3. CONSEGNA DEI PRODOTTI

Artemisia accetta gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti esistenti nei suoi magazzini. Pertanto, l’accettazione da parte di Artemisia della proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente è subordinata alla disponibilità effettiva dei prodotti stessi. Artemisia si impegna a spedire i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente rispettando le tempistiche indicate nella pagina Modalità e costi di spedizione. Artemisia si riserva il diritto di tenere in sospeso la spedizione dei prodotti o di annullare gli ordini nel caso i dati forniti in fase di acquisto risultino mancanti o errati. 

-----

4. RECLAMI

Qualsiasi reclamo può essere inoltrato via email all’indirizzo info@artemisiachieri.it

------

5. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente dichiara e garantisce:

• Di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo
• Di essere maggiorenne
• Che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto siano corretti e veritieri,

---

6. DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti.

Il Cliente che intende avvalersi del diritto di recesso dovrà restituire i prodotti perfettamente integri e non utilizzati (ancora incellofanati, se ricevuti in questo modo), tassativamente nello stesso imballo con cui sono stati ricevuti, all’indirizzo indicato in fattura/documento di trasporto entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. Insieme ai prodotti da rendere va abbinato il documento commerciale di vendita online originariamente allegato alla spedizione.

Ai sensi dell’articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

• Prodotti utilizzati o danneggiati
• Prodotti aperti dal Cliente, quindi non più integri
• Fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente

La restituzione dei prodotti è carico del Cliente, che si organizzerà in autonomia utilizzando un corriere o un servizio postale a sua scelta.